Descrizione
VILLA DI CAMPAGNA DI EPOCA MEDICEA, EDIFICATA  TRA IL  1565 ED IL 1580  SULLE BASI DI UN PALAZZO DI CAMPAGNA ACQUISTATO  DA RAFFAELLO ANTINORI NEL 1514 INSIEME AD UN PODERE. LA VILLA E' STATA EDIFICATA SEGUENDO LE LINEE DEI PALAZZI BUONTALENTIANI COSTRUITI PER LA FAMIGLIA DEI MEDICI E FREGIATA CON LO STEMMA DEL CASATO , POSTO SIA ALL'INGRESSO CHE ALL'INTERNO , SUI DUE ENORMI CAMINI PRESENTI . ALCUNI ELEMENTI LEGANO IL PALAZZO ALL'ARCHITETTURA DEL TEMPO USA PER I PALAZZI DI CAMPAGNA,  DI PARTICOLARE EVIDENZA LE FINESTRE DI FACCIATA. L'IMMOBILE ,  INUTILIZZATO DA ANNI , VERSA IN STATO DI AVANZATO DEGRADO MA SI PRESTA , PER STORICITA' E STRUTTURA AD UN RECUPERO  DI PRESTIGIO . NEL TERRENO DI PERTINENZA CIRCOSTANTE , CON SUPERFICE DI CIRCA 10.000 MQ SUSSISTE UN VECCHIO MANUFATTO CHE ANCHE E' POSSIBILE RECUPERARE , CON UNA SUPERFICE DI 38 MQ CIRCA, COSTRUITO IN EPOCA PIU' RECENTE E ADIBITO A RICOVERO DI ANIMALI. 
E' GIA' DISPONIBILE UN PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE CHE PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI QUATTRO SINGOLE UNITA' IMMOBILIARI E VERIFICHE PRESSO GLI UFFICI COMPETENTI HANNO CONFERMATO LA POSSIBILITA' DI REALIZZARE UNA PISCINA DA POTER ADIBIRE AD USO ESCLUSIVO DELL'IMMOBILE. 
LA VILLA OFFRE UNA VISTA SPLENDIDA VISTA  SULLE "BALZE DEL VALDARNO",  UNA ZONA CARATTERISTICA DEL VALDARNO SUPERIORE IMMORTALATA ANCHE DA LEONARDO DA VINCI SULLO  SFONDO DELLA FAMOSISSIMA "GIOCONDA" , AD ULTERIORE SEGNO DI PREGEVOLEZZA DELLA ZONA , OVE MAI OCCORRESSE ...